Cerreto laghi,in ciaspole alla scoperta del circo glaciale del vallone dell'Inferno

Escursione:

Il Vallone dell'inferno è un'anfiteatro di origine glaciale posto nel confine dell'appennino Tosco-Emiliano Ligure, cammineremo o meglio "ciaspoleremo" in un area SIC-ZPS (Sito di Importanza Comunitario – Zona a Protezione Speciale) del “Monte la Nuda, Cima Belfiore, Passo del Cerreto”.

In realtà il vero nome di questa valle è Pezzalunga, ma le alte pareti verticali, formate da roccia arenaria, lo hanno fatto denominare, dagli alpinisti che già dagli anni 40 si cimentavano su queste difficoltà, per l'appunto "dell'inferno".Da qui nasce il torrente Rosaro uno dei principali dell'alta Lunigiana che pur nascendo a settentrione, con evidente stranezza, getta le sue acque nel mar Ligure, attraverso il fiume Magra di cui è tributario.

Itinerario:

Il nostro punto di partenza, dove indosseremo le ciaspole è il Passo del Gatto (tra Passo Cerreto e Cerreto Laghi), dove lasciamo le auto. Ci porteremo in un bel sentiero all’interno di una faggeta incantata dal fascino della neve e sbucheremo in una conca piana a quota 1600 mt., un tempo occupata da un laghetto, poi torbiera e ora conca destinata al pascolo. Siamo nel cuore del Vallone dell’Inferno, caratterizzato da un ampio anfiteatro di origine glaciale, che assieme alla zona del Lago Baccio Modenese sono fra più spettacolari dell’Appennino Tosco-Emiliano. A sinistra del Vallone, oltre un cordone morenico, si intravede il Bivacco Rosario, meta della nostra escursione, costruito negli anni ’80 dal CAI di Fivizzano.

Dopo un ristoro nei pressi del Bivacco faremo ritorno nella prima parte per il medesimo sentiero per poi prendere una deviazione che ci permetterà di tornare alle auto con percorso ad anello. L'escursione si terrà eugualmente anche senza neve.

Gallery:

Relazione:

Oggi abbiamo vissuto una bellissima giornata ciaspolando nel Vallone dell’Inferno,Cerreto laghi, un angolo spettacolare dell’Appennino Tosco-Emiliano. Con il gruppo, abbiamo esplorato questo anfiteatro glaciale, immersi nella magia della neve e accompagnati da un’atmosfera di risate e condivisione. Dal Passo della Crocetta fino al Bivacco Rosario, ogni passo è stato un’avventura, attraversando la faggeta incantata e raggiungendo la conca del Vallone. Un paesaggio unico e ricco di storia, reso ancor più speciale dalla calorosa compagnia di oggi. Terzo tempo come sempre dagli amici del Bar Ristorante "Passo del Cerreto" che ci hanno ristorato a dovere.🙏
-  Escursione già avvenuta  -
Altre escursioni
cross