12_13/07 Weekend su Monte Prado e Monte Cusna

Escursione:

Esperienza nel Monte Prado e Monte Cusna

Un'emozionante esperienza di due giorni

Attende gli avventurieri desiderosi di esplorare il Monte Prado e il Monte Cusna, gioielli naturali tra Emilia-Romagna e Toscana.

Partendo dal suggestivo Casone di Profecchia in Garfagnana, ci impegneremo nella scalata del Monte Prado, passando per le cime del monte Cella per visitare la famosa spada nella Roccia posizionata sulla cima, il monte Vecchio ammirando i panorami incantevoli e la lussureggiante vegetazione dell'Appennino lungo tutto il percorso.

Durante questa tappa, faremo sosta al Rifugio Bargetana, dove potremo condividere storie e gustare i sapori genuini della cucina montana Emiliana.

Dopo una notte rigenerante, ci prepareremo per l'emozionante salita al Monte Cusna, la vetta reggiana per eccellenza.

Attraverso sentieri selvaggi e incontaminati, avvolti dalla bellezza mozzafiato dell'Appennino Tosco-Emiliano, raggiungeremo la cima del Monte Cusna, godendo di panorami a 360°.

Il ritorno al Casone di Profecchia chiuderà questa avventura indimenticabile, lasciandoci con ricordi che rimarranno nel cuore per sempre.

Non lasciatevi sfuggire l'opportunità di scoprire gli angoli più suggestivi e nascosti dell'Appennino e preparatevi a vivere un'esperienza che vi rimarrà nel cuore per sempre!

Itinerario:

Programma Escursione

Primo giorno:

Partiremo con entusiasmo dal suggestivo Casone di Profecchia in Garfagnana per conquistare ben tre cime indimenticabili. Il Monte Cella, il Monte Vecchio e il Maestoso Monte Prado!! Questi saranno i nostri obiettivi. Lungo il percorso, saremo circondati dalla lussureggiante vegetazione dell'Appennino, incantati dai panorami mozzafiato e guidati dalla magia della montagna.

La sera ci attenderà il confortevole Rifugio Bargetana, dove potremo condividere storie e risate attorno al calore dell'accoglienza Emiliana e gustare i sapori genuini della cucina montana.Dopo cena andremo in escursione notturna fino al Lago Bargetana ad ammirare le stelle nello splendido cielo montano

Secondo giorno:

Dopo una ristoratrice notte in rifugio, ci prepareremo per l'emozionante salita al Monte Cusna, la vetta reggiana per eccellenza. Lasciandoci alle spalle le comodità del rifugio, ci immergeremo nuovamente nella natura selvaggia e incontaminata, pronti a percorrere sentieri avvolti dalla bellezza mozzafiato dell'Appennino Tosco-Emiliano.

Al termine dell'escursione, torneremo al Casone di Profecchia.

Non lasciatevi sfuggire questa straordinaria opportunità di scoprire gli angoli più suggestivi e nascosti dell'Appennino.

Preparatevi a vivere un'avventura che vi rimarrà nel cuore per sempre!

Gallery:

Relazione:

🌄 WEEKEND DA RICORDARE – MONTE PRADO & MONTE CUSNA 🌄 📆 12-13 Luglio 2025 📍 Appennino Tosco-Emiliano 👣 23 km | 🔝 1500 m D+ Il meteo ci ha lanciato una sfida e il gruppo l’ha raccolta con coraggio e spirito d’avventura. Quando abbiamo capito che la perturbazione prevista per domenica avrebbe potuto rovinare i panorami e compromettere l’ascensione, abbiamo deciso insieme di anticipare il “piatto forte”: Monte Prado e Monte Cusna lo stesso giorno. Un anello lungo e impegnativo da 23 km con 1500 metri di dislivello, superato con tenacia, determinazione e tanta voglia di vivere la montagna nella sua essenza più vera. 💥 Che scelta azzeccata! Perché la domenica, come previsto, il cielo si è chiuso e le cime si sono nascoste dietro le nuvole. Ma noi avevamo già nel cuore (e nelle gambe) il ricordo vivido dei paesaggi, delle creste, dei sorrisi in vetta e delle storie condivise al rifugio bargetana che ringrazio di cuore per la fantastica accoglienza. 🔝 E Grazie a tutti voi che avete creduto nella proposta, accettato la sfida e dato il meglio. Max Dimensione Montagna è anche questo: adattarsi, condividere le scelte, affrontare l’imprevisto insieme, trasformandolo in una nuova occasione di meraviglia.
-  Escursione già avvenuta  -
Altre escursioni
cross