Apuane oltre l'orizzonte-Da Ovest a Est

Escursione:

Avventura nelle Alpi Apuane

Apuane oltre l'orizzonte - Una Sfida per Escursionisti Avanzati

Quest'Avventura nelle Alpi Apuane è una sfida unica, pensata appositamente per escursionisti avanzati desiderosi di mettersi alla prova in un'esperienza eccezionale difficilmente realizzabile altrove. La differenza sta nella nostra traversata da ovest a est, che si discosta dalla classica escursione. Invece di percorrere i tipici 55 km di lunghezza delle Alpi Apuane, ci concentreremo su una straordinaria larghezza di 26 km, il tutto in una sola intensa giornata di avventura.

Itinerario:

Avventura nelle Alpi Apuane

Partenza dal Palazzo Mediceo

Il nostro viaggio inizia con l'antica eleganza del Palazzo Mediceo, un simbolo di grandezza e cultura. Da qui, ci avventureremo in un mondo di bellezza naturale, esplorando itinerari che raramente vengono percorsi, attraverso paesaggi che tolgono il respiro.

Itinerario Avvincente

Questo viaggio avventuroso abbraccia una serie di tappe emozionanti:

  • Serravezza
  • Pasquilio
  • Passo del Pitone
  • Passo degli Uncini
  • Passo Sella
  • Arnetola
  • Via Vandelli
  • Campocatino

Alla fine della nostra epica avventura, un comodo pulmino privato ci riporterà al Palazzo Mediceo a Seravezza, consentendoci di riflettere sulle sfide superate e i paesaggi meravigliosi che abbiamo scoperto.

Gallery:

Relazione:

Sabato scorso tre impavidi trekkers — Giuseppe, Maurizio e Guido — hanno affrontato con coraggio e determinazione una sfida che pochi possono dire di aver completato: la traversata delle Alpi Apuane da Ovest a Est in larghezza, lungo un itinerario unico, audace e poco battuto. 🔹 Partiti all’alba dal suggestivo Palazzo Mediceo di Seravezza, abbiamo attraversato paesaggi selvaggi e poco frequentati, con lo sguardo sempre rivolto oltre l’orizzonte: Pasquilio, Passo del Pitone, Passo degli Uncini, Passo Sella, Arnetola, la storica Via Vandelli, fino all’incantevole conca di Campocatino. 🌊⛰️ Una traversata che non segue la consueta dorsale nord-sud, ma taglia le Apuane in senso trasversale, sfidando i limiti fisici e mentali su un percorso tecnico, impervio e meravigliosamente solitario. 27 km e 2500 metri di dislivello percorsi in un’unica giornata, spinti dalla passione per la montagna e dalla voglia di esplorare l’inconsueto. Un grazie speciale alla solita accoglienza del Rifugio A. Puliti - CAI Pietrasanta che ci ha ristorato nell'unica sosta della giornata.
-  Escursione già avvenuta  -
Altre escursioni
cross