Traversata MONTE TAMBURA dalla lizza Silvia

Escursione:

Il monte Tambura si trova tra la Provincia di Massa-Carrara (comune di Massa) e quella di Lucca (comune di Vagli di Sotto): il crinale e la vetta si trovano proprio sul confine di queste due province. Dopo il monte Pisanino (1946 metri) è in altezza, per diverse tabelle, la seconda cima della Apuane con i suoi 1890,5 metri, ma in alcune tabelle potreste addirittura vederla segnata come terza altezza,ma questo poco conta …... Localmente denominata semplicemente come “la Tambura”, questa vetta è caratterizzata da una mole poderosa di roccia marmorea a forma piramidale che termina con una caratteristica cuspide triangolare che domina a sua volta la città di Massa.

Itinerario:

Partiremo dal paese di Resceto alle pendici del monte Tambura, seguiremo la storica e ben nota via Vandelli che andremo ad abbandonare dopo pochi tornanti in direzione del sentiero 166a o lizza Silvia, un'ardita salita ci porterà quindi fino al passo della Focolaccia . Qui faremo una visita al bivacco, da poco ristrutturato, più antico delle Alpi Apuane: il rifugio Aronte. Attraverso un percorso di cresta (facile) raggiungeremo la cima del monte Tambura per poi discendere dal versante opposto in direzione passo Tambura. A questo punto tramite la via Vandelli raggiungeremo il rifugio Nello Conti, proseguendo, raggiungeremo di nuovo il paese di Resceto che chiuderà il nostro anello.

Gallery:

Info e contattiAltre escursioni
cross