Monte Sella dalla mitica monorotaia Denham

Escursione:

Il famoso Alpinista Emilio Quèsta, disse che a questa montagna ci sarebbero voluti, mille metri di altezza in più, ai suoi 1739 Mt e il nome di qualche famoso alpinista per rendere questo luogo, uno dei più ambiti per tutti gli amanti della montagna.

Il nome di questa montagna è indicativo della sua forma, infatti con le sue due cime, posizionate presso chè la medesima quota, assomiglia proprio ad una sella, i suoi versanti cadono vertiginosi sia verso la Garfagnana che nelle valli Massesi da dove nasce inoltre una delle più fantasiose opere di ingegneria industriale, la famosa monorotaia Denham, utilizzata fino agli anni '70 del secolo scorso per il trasporto a valle dei blocchi di marmo.

Itinerario:

La nostra escursione partirà dal piazzale di fronte ai ricoveri delle capre del pastore Rolando, uno degli ultimi delle Alpi Apuane Massesi, con passo lento risaliremo il Canale di Pianel Soprano fino ad arrivare alla base del Fosso del Chiasso e da dove partiva la monorotaia Dhenam, qui cominceremo a risalirla fino a sbucare in un'ampia radura erbosa, sulle propaggini del monte Sella, che raggiungeremo con ancora un paio di ore di cammino.

Spesso ci fermeremo a parlare di quello che furono quei luoghi e quello che sono diventati oggi.

Questa escursione seppur non presenti particolari difficoltà è riservata ad escursionisti molto allenati e con buona resistenza alla fatica. La sola salita della monorotaia, di per sé, mette a dura prova.

La discesa verrà effettuata per lo stesso itinerario.

Gallery:

Dicono di me:

google
Jessica M.
7 Novembre 2025
google
Elena P.
23 Settembre 2025
google
Simona Z.
3 Settembre 2025
google
Gianni G.
2 Settembre 2025
google
ChilegnoLab R.
2 Settembre 2025
google
Erica P.
2 Settembre 2025
google
Laura D.
25 Agosto 2025
google
Federica D.
25 Agosto 2025
google
Lorenzo P.
25 Agosto 2025
google
Chiara B.
25 Agosto 2025
google
Chiara C.
25 Agosto 2025
google
francesca N.
5 Agosto 2025
google
Nikolaj P.
29 Luglio 2025
google
guido F.
28 Luglio 2025
google
Daniele C.
28 Luglio 2025
google
Giovanna M.
28 Luglio 2025
google
Andrea M.
17 Luglio 2025
google
Ambra T.
16 Luglio 2025
google
Royal F.
16 Luglio 2025
google
Antonio D.
16 Luglio 2025
google
Elisabetta D.
16 Giugno 2025
google
Enrica R.
30 Marzo 2025
google
Stefano T.
30 Marzo 2025
google
Francesca V.
31 Dicembre 2024
ISCRIVITI (CAPARRA €15)Altre escursioni
La guida si riserva il diritto di modificare l'itinerario, nel caso venga valutata l’assenza di condizioni ideali per la sua realizzazione e per la sicurezza dei partecipanti. La quota è a persona ed è comprensiva di: Guida Ambientale Escursionistica abilitata dalla regione Toscana ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche, organizzazione dell’escursione con le sue relative attività ed infine una piccola sorpresa per tutti i partecipanti. La quota non comprende tutto quello che non è segnalato nella voce “la quota è comprensiva di”
cross