Cerreto laghi,in ciaspole alla scoperta del circo glaciale del vallone dell'Inferno

Escursione:

Il Vallone dell'inferno è un'anfiteatro di origine glaciale posto nel confine dell'appennino Tosco-Emiliano Ligure, cammineremo o meglio "ciaspoleremo" in un area SIC-ZPS (Sito di Importanza Comunitario – Zona a Protezione Speciale) del “Monte la Nuda, Cima Belfiore, Passo del Cerreto”.

In realtà il vero nome di questa valle è Pezzalunga, ma le alte pareti verticali, formate da roccia arenaria, lo hanno fatto denominare, dagli alpinisti che già dagli anni 40 si cimentavano su queste difficoltà, per l'appunto "dell'inferno".Da qui nasce il torrente Rosaro uno dei principali dell'alta Lunigiana che pur nascendo a settentrione, con evidente stranezza, getta le sue acque nel mar Ligure, attraverso il fiume Magra di cui è tributario.

Itinerario:

Il nostro punto di partenza, dove indosseremo le ciaspole è il Passo del Gatto (tra Passo Cerreto e Cerreto Laghi), dove lasciamo le auto. Ci porteremo in un bel sentiero all’interno di una faggeta incantata dal fascino della neve e sbucheremo in una conca piana a quota 1600 mt., un tempo occupata da un laghetto, poi torbiera e ora conca destinata al pascolo. Siamo nel cuore del Vallone dell’Inferno, caratterizzato da un ampio anfiteatro di origine glaciale, che assieme alla zona del Lago Baccio Modenese sono fra più spettacolari dell’Appennino Tosco-Emiliano. A sinistra del Vallone, oltre un cordone morenico, si intravede il Bivacco Rosario, meta della nostra escursione, costruito negli anni ’80 dal CAI di Fivizzano.

Dopo un ristoro nei pressi del Bivacco faremo ritorno nella prima parte per il medesimo sentiero per poi prendere una deviazione che ci permetterà di tornare alle auto con percorso ad anello. L'escursione si terrà eugualmente anche senza neve.

Gallery:

Dicono di me:

google
Simona Z.
3 Settembre 2025
google
Gianni G.
2 Settembre 2025
google
ChilegnoLab R.
2 Settembre 2025
google
Erica P.
2 Settembre 2025
google
Laura D.
25 Agosto 2025
google
Federica D.
25 Agosto 2025
google
Lorenzo P.
25 Agosto 2025
google
Chiara B.
25 Agosto 2025
google
Chiara C.
25 Agosto 2025
google
francesca N.
5 Agosto 2025
google
Nikolaj P.
29 Luglio 2025
google
guido F.
28 Luglio 2025
google
Daniele C.
28 Luglio 2025
google
Giovanna M.
28 Luglio 2025
google
Andrea M.
17 Luglio 2025
google
Ambra T.
16 Luglio 2025
google
Royal F.
16 Luglio 2025
google
Antonio D.
16 Luglio 2025
google
Elisabetta D.
16 Giugno 2025
google
Enrica R.
30 Marzo 2025
google
Stefano T.
30 Marzo 2025
google
Francesca V.
31 Dicembre 2024
google
Enkeleda L.
31 Dicembre 2024
google
laura B.
31 Dicembre 2024
-  Escursione rimandata  -
Altre escursioni
La guida si riserva il diritto di modificare l'itinerario, nel caso venga valutata l’assenza di condizioni ideali per la sua realizzazione e per la sicurezza dei partecipanti. La quota è a persona ed è comprensiva di: Guida Ambientale Escursionistica abilitata dalla regione Toscana ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche, organizzazione dell’escursione con le sue relative attività ed infine una piccola sorpresa per tutti i partecipanti. La quota non comprende tutto quello che non è segnalato nella voce “la quota è comprensiva di”
cross