Pania Secca Experience, oltre il sentiero del pastore.
Escursione:
Situata nelle Apuane meridionali, la Pania Secca è una montagna di 1709 metri ed è sicuramente e ingiustamente meno salita della ben più nota cima Pania della Croce, chiamata anche la regina delle Apuane.
Nel suo ventre si snoda la grotta del vento e tutta la montagna, essendo formata da rocce carbonatiche, ha sviluppato fenomeni carsici, non singolari nel luogo; infatti, così come il vicino altopiano della Vetricia.
I suoi versanti sono molto ripidi e scoscesi e vista dalla valle di Fornovolasco appare severa ed impegnativa.
Tutto il gruppo delle Panie è di sicuro interesse escursionistico e paesaggistico, e molteplici sono le possibilità di anelli e traversate.
Itinerario:
🌄 Pania Secca Experience
Dal rifugio di Piglionico imboccheremo l’antico Sentiero del Pastore, che con dolci tornanti ci accompagna tra boschi e radure.
Salendo incontreremo passaggi suggestivi, come il Canale della Luna e la Grotta del Pastore, fino a guadagnare una balconata naturale con viste sorprendenti.
Il percorso si apre poi su prati d’alta quota ai piedi della Pania Secca, da cui inizia l’ultimo tratto più ripido che ci porterà in vetta. Da lassù lo sguardo abbraccia la Pania della Croce, il Pizzo delle Saette e gran parte delle Apuane.
La discesa segue un itinerario ad anello che chiude perfettamente l’esperienza, regalandoci nuovi panorami fino al rientro al Piglionico.
Relazione:
04 Ottobre 2025
📅 Aggiungi l'evento al tuo calendario 👇🏻