Cresta dello Spallone e cima del monte Sagro

Escursione:

Il monte Spallone chiamato semplicemente "Lo Spallone" è una cima secondaria (1650 metri) che diparte con una cresta abbastanza semplice dal più noto e imponente monte Sagro (1750 metri) per terminare alla foce della Faggiola, questa altro non è che lo sparti acque del fiume Carrione nel comune di Carrara con il fiume Frigido nel comune di Massa.

Itinerario:

La nostra escursione avrà inizio a campocecina in direzione foce di Pianza dove seguendo il sentiero 172 ci porterà alla foce della Faggiola, da qui cominceremo a risalire la facile cresta fino a raggiungere la cima dello Spallone.
Sempre per cresta guadagneremo la cima del monte Sagro e successivamente con percorso ad anello torneremo alla foce di Pianza e da lì a Campocecina per il solito percorso dell'andata. L'escursione richiede la totale assenza di vertigini e passo sicuro nella progressione.

Gallery:

Relazione:

Alpi Apuane, cresta dello Spallone per cima Monte Sagro. Una bellissima giornata passata con un gruppo preparato e con tanta voglia di fare, partiti da campocecina abbiamo guadagnato la foce della Faggiola e da lì abbiamo iniziato la nostra cavalcata sulla CRESTA DELLO SPALLONE E CIMA DEL MONTE SAGRO , Alessio Alessandro e Laura sono sempre stati a loro agio e il tempo è volato via. Viva la montagna vivi la sua dimensione✌️
-  Escursione già avvenuta  -
Altre escursioni
La guida si riserva il diritto di modificare l'itinerario, nel caso venga valutata l’assenza di condizioni ideali per la sua realizzazione e per la sicurezza dei partecipanti. La quota è a persona ed è comprensiva di: Guida Ambientale Escursionistica abilitata dalla regione Toscana ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche, organizzazione dell’escursione con le sue relative attività ed infine una piccola sorpresa per tutti i partecipanti. La quota non comprende tutto quello che non è segnalato nella voce “la quota è comprensiva di”
cross