Rivertrekking agli Stretti di Giaredo!

Escursione:

Gli Stretti di Giaredo: Un'Inattesa Meraviglia Naturale

Gli Stretti di Giaredo: Un'Inattesa Meraviglia Naturale

La prima volta che siano arrivato agli Stretti di Giaredo, sono rimasto sorpreso. Questo ambiente, inserito in un contesto che non suggerisce nulla di straordinario, nasconde una gemma naturale di inestimabile valore: un vero e proprio "Grand Canyon" toscano.

Perché Gli Stretti di Giaredo Sono Così Unici?

Il percorso degli Stretti di Giaredo, in uno spazio limitato, offre caratteristiche ambientali eccezionali e diversificate. Le pareti rocciose raccontano la geologia e la storia dell'area circostante. I boschi che li circondano rappresentano l'ultimo capitolo di una lunga biografia ambientale. I vari tipi di roccia presenti narrano la storia della geologia appenninica.

Gli stretti sono così chiamati perché l'acqua, con il suo incessante e inarrestabile fluire, ha scolpito pareti rocciose molto vicine tra loro, creando un canyon che a tratti ricorda un corridoio con occasionali aperture laterali.

Un'Avventura Unica

Il canyoning agli Stretti di Giaredo offre un'avventura emozionante nelle gole montane, dove ti condurrò in un'esperienza indimenticabile, garantendo sicurezza e divertimento per tutti.

Fauna Unica e Rara

In questo ambiente vivono specie rare come la salamandra pezzata, il tritone alpestre e il geotritone di Strinati. Sebbene questi anfibi siano difficili da avvistare, altri come il rospo comune, la rana dalmatina e la rana italica sono spesso visibili, specialmente durante il periodo riproduttivo, quando si possono osservare migliaia di uova e girini.

Itinerario:

Escursione Guidata agli Stretti di Giaredo

Escursione Guidata agli Stretti di Giaredo

L'escursione agli Stretti di Giaredo, situata nella valle del Gordana, è un trekking fluviale che prevede la risalita della gola e il ritorno lungo il percorso di andata.

Per affrontare questo itinerario avventuroso è necessario indossare una muta o una maglia in neoprene, poiché la temperatura dell'acqua rimane sempre bassa anche in estate (10/12 gradi).

Questa escursione di river trekking toscano include tratti in cui si cammina parzialmente immersi nell'acqua e altri in cui è necessario nuotare. È consigliato ma non obbligatorio anche un casco da roccia per proteggersi da eventuali cadute di sassi dall'alto, causate, seppur raramente, dal passaggio di animali selvatici nei boschi sovrastanti.

L'escursione agli Stretti di Giaredo è adatta a ragazzi e adulti, a condizione che siano abituati a camminare in ambiente naturale per almeno 2 ore e mezza. È importante saper nuotare, anche se i tratti a nuoto sono brevi.

Durante la gita verranno scattate fotografie che, successivamente, saranno rilasciate a tutti i partecipanti in formato digitale.

Gallery:

Relazione:

Che giornata fantastica! 💙 Grazie di cuore a tutti per la grandissima adesione e per la fiducia che continuate a darmi nelle mie iniziative estive. Vedere così tanta partecipazione è per me una conferma che la passione condivisa per la natura è qualcosa di speciale. Un ringraziamento particolare a Giovanni Fatighenti Fotografiai , il fotografo che con il suo talento riesce a catturare emozioni e dettagli che altrimenti sarebbe impossibile raccontare, né a parole né con semplici foto amatoriali. Le sue immagini sono un vero plus che rende questa esperienza unica! 📸
-  Escursione già avvenuta  -
Altre escursioni
La guida si riserva il diritto di modificare l'itinerario, nel caso venga valutata l’assenza di condizioni ideali per la sua realizzazione e per la sicurezza dei partecipanti. La quota è a persona ed è comprensiva di: Guida Ambientale Escursionistica abilitata dalla regione Toscana ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche, organizzazione dell’escursione con le sue relative attività ed infine una piccola sorpresa per tutti i partecipanti. La quota non comprende tutto quello che non è segnalato nella voce “la quota è comprensiva di”
cross