Dalle Cave Gruzze al Monte Tambura in traversata

Escursione:

Cave Gruzze:
Le Cave Gruzze sono un antico complesso marmifero delle Alpi Apuane, con evidenti tracce della storica attività estrattiva. I resti dei vecchi impianti e delle lizzature meccaniche raccontano la fatica dei cavatori e la tradizione secolare della lavorazione del marmo in questa zona.

Monte Tambura:
Il Monte Tambura (1890 m.) è la terza vetta delle Apuane, rinomata per i panorami spettacolari sulle cime vicine, come il Pisanino e il Cavallo. I suoi crinali rocciosi offrono escursioni emozionanti in un ambiente selvaggio e mozzafiato.

Itinerario:

Partiamo dal borgo di Resceto, tra i vicoli pittoreschi, per scendere subito verso il suggestivo Canale dei Vernacchi (sentiero 165). La salita si fa presto decisa, tra resti di ponti storici e tratti boscosi, fino a raggiungere la Casa delle Selvarella (1280 m.), ex centro dei motori delle lizzature meccaniche.

Da qui comincia il tratto più spettacolare: la lizza intagliata nei lastroni di marmo della parete del Sella, con vedute mozzafiato sul rifugio Conti. Si prosegue verso la Focetta dell’Acqua Fredda e il Passo della Tambura (1620 m.), con un breve tratto esposto, residuo della vecchia ferrata. La cresta continua fino alla vetta del Monte Tambura (1890 m.), terza cima delle Apuane, con panorami incredibili sul Pisanino e sul Cavallo.

La discesa percorre il crinale opposto fino al Passo della Focolaccia, attraversa un tratto marmifero e prosegue lungo la Lizza della Focolaccia, ripida e impegnativa, fino a ricongiungersi con la via Vandelli e tornare a Resceto.

Un anello molto faticoso per dislivello e lunghezza, tra panorami spettacolari e tracce della storia delle Apuane.

Gallery:

Relazione:

Dalle Cave Gruzze al Monte Tambura – Traversata Il cielo nuvoloso ha scoraggiato qualcuno, ma chi ha scelto di partire non se n’è pentito. Un’esperienza davvero fantastica, con un’atmosfera unica e suggestiva che solo le Apuane sanno regalare. 🌫️🏔️ Complimenti a tutti i partecipanti per aver portato a termine questa splendida sfida con determinazione e spirito di gruppo! 💪✨
-  Escursione già avvenuta  -
Altre escursioni
La guida si riserva il diritto di modificare l'itinerario, nel caso venga valutata l’assenza di condizioni ideali per la sua realizzazione e per la sicurezza dei partecipanti. La quota è a persona ed è comprensiva di: Guida Ambientale Escursionistica abilitata dalla regione Toscana ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche, organizzazione dell’escursione con le sue relative attività ed infine una piccola sorpresa per tutti i partecipanti. La quota non comprende tutto quello che non è segnalato nella voce “la quota è comprensiva di”
cross