Sentieri di marmo: alla scoperta della Lizza dei Ferruzzini, Monte Corchia

Escursione:

🌄 Lizza dei Ferruzzini – Monte Corchia

La Lizza dei Ferruzzini è un percorso spettacolare sul versante occidentale del Monte Corchia, che regala panorami mozzafiato sulle Alpi Apuane. È un itinerario affascinante, con alcuni tratti ripidi e esposti, che richiede attenzione ma offre grandi soddisfazioni agli escursionisti esperti.

Lungo il percorso si possono osservare resti di antiche attrezzature e paletti in ferro, che testimoniano il passato delle attività locali. Camminare su questa lizza significa vivere la montagna unendo scorci spettacolari e un legame con la storia della zona.

Raggiungere la vetta del Monte Corchia attraverso questo itinerario è un’avventura unica, che combina natura, panorama e fascino delle Apuane in un’esperienza indimenticabile.

Itinerario:

Itinerario vario e divertente, con qualche tratto delicato ma dal dislivello contenuto, impreziosito dalla suggestiva visita della Buca di Eolo. La partenza avviene dal pittoresco borgo di Levigliani, nel cuore delle Apuane.

La salita offre splendidi panorami e attraversa zone di cava storiche, con resti di edifici e attrezzature che raccontano il passato estrattivo della montagna. Durante il percorso si raggiunge la Buca di Eolo, un ingresso storico al complesso carsico dell'Antro del Corchia, dove è possibile osservare le pareti decorate dalle firme di speleologi storici, tra cui quella di Emilio Simi del 1841. La visita richiede l’uso della frontale e un po’ di agilità nei primi metri, ma poi la grotta si apre in spazi più ampi, permettendo una passeggiata tranquilla all’interno.

Proseguendo, l’itinerario conduce su creste panoramiche e passaggi rocciosi che offrono viste spettacolari sulle Apuane. Alcuni tratti richiedono attenzione e prudenza, ma sono alla portata di escursionisti con esperienza e un buon allenamento. Dopo aver raggiunto la vetta del Monte Corchia, lo sguardo si apre su un panorama mozzafiato che spazia dalla costa versiliese alle vette circostanti.

La discesa ci riporta verso l’ingresso dell'Antro del Corchia, chiudendo così l’anello.

Gallery:

Dicono di me:

google
Simona Z.
3 Settembre 2025
google
Gianni G.
2 Settembre 2025
google
ChilegnoLab R.
2 Settembre 2025
google
Erica P.
2 Settembre 2025
google
Laura D.
25 Agosto 2025
google
Federica D.
25 Agosto 2025
google
Lorenzo P.
25 Agosto 2025
google
Chiara B.
25 Agosto 2025
google
Chiara C.
25 Agosto 2025
google
francesca N.
5 Agosto 2025
google
Nikolaj P.
29 Luglio 2025
google
guido F.
28 Luglio 2025
google
Daniele C.
28 Luglio 2025
google
Giovanna M.
28 Luglio 2025
google
Andrea M.
17 Luglio 2025
google
Ambra T.
16 Luglio 2025
google
Royal F.
16 Luglio 2025
google
Antonio D.
16 Luglio 2025
google
Elisabetta D.
16 Giugno 2025
google
Enrica R.
30 Marzo 2025
google
Stefano T.
30 Marzo 2025
google
Francesca V.
31 Dicembre 2024
google
Enkeleda L.
31 Dicembre 2024
google
laura B.
31 Dicembre 2024
Info e contattiAltre escursioni
La guida si riserva il diritto di modificare l'itinerario, nel caso venga valutata l’assenza di condizioni ideali per la sua realizzazione e per la sicurezza dei partecipanti. La quota è a persona ed è comprensiva di: Guida Ambientale Escursionistica abilitata dalla regione Toscana ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche, organizzazione dell’escursione con le sue relative attività ed infine una piccola sorpresa per tutti i partecipanti. La quota non comprende tutto quello che non è segnalato nella voce “la quota è comprensiva di”
cross