Marmitte Dei Giganti nel Fosso Dell'anguillaia con Guida Alpina

Escursione:

Le Marmitte dei Giganti delle Alpi Apuane, risalenti al periodo Quaternario, si trovano sotto il maestoso contrafforte della parete sud-est del Monte Sumbra, nel Fosso dell'Anguillara.

Queste cavità cilindriche si sono formate attraverso millenni di erosione fluviale meccanica, in cui il moto vorticoso delle acque, cariche di sedimenti e detriti, ha scavato nella roccia calcarea e marmorea del massiccio apuano.

L’azione erosiva dei torrenti, particolarmente intensa durante le fasi glaciali e interglaciali, ha modellato questi pozzi profondi nel letto del Fosso dell’Anguillara, creando un affascinante sistema di marmitte che raggiungono diversi metri di profondità.

Queste formazioni sono una testimonianza delle potenti forze idrogeologiche che hanno agito nel complesso carsico delle Alpi Apuane, offrendo una finestra sui processi geomorfologici che hanno caratterizzato questa regione montuosa negli ultimi millenni.

Itinerario:

Il percorso delle Marmitte dei Giganti è una sfida entusiasmante, riservata agli escursionisti più esperti. L'itinerario, di livello avanzato, richiede attrezzatura alpinistica specifica. Per garantire la massima sicurezza, collaboreremo con la guida alpina Filippo Precetti, del gruppo White and Blue, il cui prezioso supporto renderà possibile questa incredibile avventura.

Dopo un breafing iniziale partiremo con un trekking lungo la dorsale che costeggia la cresta del Campano, attraversando paesaggi selvaggi fino a raggiungere una sella marmorea. Seguendola, ci addentreremo nelle spettacolari Marmitte dei Giganti. La prima sfida sarà una discesa di 60 metri su una placca liscia, la prima di ben 10 calate che affronteremo sotto la guida esperta di Filippo.

Durante le pause tra una discesa e l'altra, mentre i partecipanti completano le manovre di corda, avrò il piacere di guidarvi nella scoperta dell'ambiente unico che si nasconde all'interno del canyon. Sarà un viaggio emozionante, che vi lascerà senza parole non solo per la straordinaria bellezza del luogo, ma anche per la complessità tecnica dell'esperienza.

Gallery:

Relazione:

Un’esperienza impagabile, vissuta insieme a un gruppo preparato e motivato, in un ambiente maestoso e levigato dal tempo. Le Marmitte dei Giganti ci hanno regalato emozioni forti e un contatto diretto con la forza della natura. Un ringraziamento speciale va a tutti i partecipanti e in particolare a Filippo Precetti, amico e Guida Alpina, che ci ha accompagnato con competenza e sicurezza nelle calate in corda lungo il Fosso dell’Anguillaia. 🙏🧗‍♂️ Questa avventura resterà nel cuore di chi ha partecipato, di questo ne sono sicuro.
-  Escursione già avvenuta  -
Altre escursioni
La guida si riserva il diritto di modificare l'itinerario, nel caso venga valutata l’assenza di condizioni ideali per la sua realizzazione e per la sicurezza dei partecipanti. La quota è a persona ed è comprensiva di: Guida Ambientale Escursionistica abilitata dalla regione Toscana ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche, organizzazione dell’escursione con le sue relative attività ed infine una piccola sorpresa per tutti i partecipanti. La quota non comprende tutto quello che non è segnalato nella voce “la quota è comprensiva di”
cross