Pisanino il Re delle Apuane,via canale delle Rose
Escursione:
Il vero re delle Apuane, è fuori dubbio che sia il Monte Pisanino, con i suoi 1947 metri che ne fanno la montagna più alta dell'intera catena.
La sua imponenza la si gode maggiormente dal versante Garfagnino, mentre dal lato mare ci appare come una cima secondaria, coperta da altre montagne.
Essendo circondato da valli profonde, dà di sé un'immagine sempre grandiosa che, a ragion veduta, ne fa l'indiscusso re.
Itinerario:
Affrontare la salita al Pisanino vuol dire mettersi alla prova, non tanto per le difficoltà tecniche — che non sono mai eccessive se affrontato dalla sua via normale, quella che faremo noi — ma per il fatto che si tratta di un'escursione piuttosto lunga.
Noi partiremo dal Rifugio Val Serenaia per raggiungere Foce di Cardeto e da lì in direzione Canale delle Rose, un ripido canale che si affronta senza difficoltà e che porta alla sua cresta sommitale e quindi alla cima.
Il rientro sarà per il medesimo itinerario.